Questa
pagina è "nascosta" (cioè protetta da un apassword) per non violare le leggi sui Diritti d'Autore
che possono applicarsi ad alcuni degli spartiti utilizzati, e quindi
accessibile solo ai coristi.
Contiene infatti tutte le partiture dei brani che abbiamo inserito, nel tempo, nel nostro repertorio:
…
ed alcuni altri, per ora di
riserva:
Deep River
Infine, sono disponibili i “Brani da addestramento”,
cioè file .mp3 con le note di ogni voce in primo piano e quelle delle
altre voci in sottofondo, molto utili nella fase iniziale di
apprendimento. Poichè alcuni coristi lamentano che non sempre la
velocità dei brani coincide con quella di esecuzione, suggerisco di
utilizzare un programma libero che si chiama "Karafun Player" e che
permette di variare sia la velocità di esecuzione che la tonalità.
Potete installarlo eseguendo il programma di installazione, oppure copiare in una cartella e poi decomprimere il file compresso che contiene tutte le componenti. In entrambi i casi, il programma da eseguire is chiama KaraFunPlayer.exe. E' abbastanza ovvio da usare, ma questo documento
contiene una breve guida alle funzioni principali. Incidentalmente, il
programma può eseguire file musicali di karaoke vero, quelli con
suffisso .kar, associando quindi il testo alla melodia. Per facilitare lo studio di alcuni brani trovate anche la parte pianistica di accompagnamento suonata da Mignon per "Et in terra pax" e quella suonata dal computer per Hallelujah (in DO)
Per aiutarci a capire
meglio come si canta ... aggiungiamo anche alcuni brani del
nostro repertorio cantati .. come si deve !
E qualche altro documento di supporto: Inno di Mameli a 4 voci - Spartito Inno di Mameli-testo completo Testi di altri canti risorgimentali
|